Naturalmente anche questa volta, benché la cifra complessiva sia molto elevata (circa 20.000 euro per l’organizzazione di un convegno!!!), i nostri “furbetti” amministratori, “utilizzando la diligenza del buon padre di famiglia”, hanno preferito l’affidamento diretto a procedure trasparenti, quale un bando di gara. Trattasi dell’ennesima pratica clientelare?
Il Partito Democratico denuncia e si oppone fortemente a questo sperpero di denaro pubblico in un periodo in cui crisi e disoccupazione dilagano nella città e si appella al buon senso cittadino affinché partecipi al nostro dissenso e prende coscienza del fatto che… NON SI PUÒ VIVERE BEATI MENTRE TUTTO VA A PEZZI…
DIVELLA DIMETTITI!!!!
continua….

circolo territoriale di Gravina in Puglia.